Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Cittadino e Imprese | Indice delle News

Menu di navigazione
sei in: Home » USC Shoah Foundation Institute Thesaurus

Menu di navigazione


Schede in evidenza

Contenuto della pagina


USC Shoah Foundation Institute Thesaurus
Cerca
Percorso: antisemitismo » Risiera di San Sabba (Italia : campo di concentramento) » preghiera » Italia 1918 (11 novembre) - 1939 (31 agosto) » malattie nei ghetti » decessi nei ghetti » processi per crimini di guerra » conversione al Cristinaesimo » Stati Uniti 1961 (1 gennaio) - 1968 (31 dicembre) » Terezin Memorial » lavoro di servitù nei ghetti » cibo nelle carceri » rabbini » identità cristiana » sequenza eccezionale: eloquente » Grecia 1935 (25 novembre) - 1939 (31 agosto) » cibo » Italia 1945 (8 maggio) - 2000 (1 gennaio) » vita religiosa e filosofica » relazioni dopo la liberazione tra soccorritori e persone soccorse » Associazione Nazionale ex Deportati politici nei campi nazisti (ANED) » atteggiamento verso Austria e/o Austriaci » reazioni psicologiche alla vita in carcere » atteggiamento verso Israele e/o gli Israeliani » oggetti rituali e sacri (ebraici) » selezioni nei ghetti » uccisioni di bambini » Vienna (Austria : Città / Distretto Autonomo) » raduni postbellici tra soccorritori e persone soccorse » prima impressione di luoghi » costumi e riti (ebraici) nelle carceri » Invasione tedesca della Grecia (6 aprile 1941) » atteggiamento verso i prigionieri funzionari » evasioni dai ghetti » frequentazione della chiesa » fame » contrabbando nei ghetti » attività clandestine nei ghetti » sistemi di adattamento e sopravvivenza nelle carceri » frequentazione della sinagoga » organizzazioni cristiane » atteggiamento verso i sopravvissuti dell'Olocausto » additivi alimentari » Stati Uniti 1981 (1 gennaio) - 1992 (31 dicembre) » credenze e insegnamenti religiosi (cristiani) » Italia 1939 » Francia 1945 (1 gennaio - 7 maggio) » atteggiamento verso Adolf Hitler e/o il partito nazista » costumi e riti (cristiani) » Shavuot (Festa delle Settimane)

Descrittore

Termine preferito

Shavuot (Festa delle Settimane)   Cerca

Nota d'ambito

Use for general discussions of Shavuot. Used in conjunction with the index term "customs and observances, Jewish" if the observance of the holiday is discussed. Used in conjunction with the keyword "sense of time: Jewish Holidays" if discussed as the date of an event that occurred while in the camp or while in hiding. (en-US)

Definizione

Also called Pentecost. A holiday commemorating receiving the Torah (Law) at Mt. Sinai and the reaffirmation of the covenant between God and the Jewish people. It is the second of the pilgrimage festivals that marks the beginning of the harvest and an end to counting the Omer (the period of time from Passover to Shavuot). Shavuot is observed by attending synagogue, reading the Book of Ruth, and studying Torah all night. Some communities also have a custom of eating only dairy foods during the first day of the holiday. The prohibitions are similar to those on Shabbat, with the exception of cooking, carrying outside of the prescribed domain, and transferring fire. (en-US)

Fonte

Birnbaum, Philip. A Book of Jewish Concepts. Rev. Ed. New York: Hebrew Publishing Company, 1975. pp. 575-576

Termini più generici













© 2010-2011 MIBAC | crediti | W3C quality assurance: xhtml 1.0 strict | CSS validator