Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Cittadino e Imprese | Indice delle News

Menu di navigazione
sei in: Home » USC Shoah Foundation Institute Thesaurus

Menu di navigazione


Schede in evidenza

Contenuto della pagina


USC Shoah Foundation Institute Thesaurus
Cerca
Percorso: Mausoleo delle Fosse Ardeatine » preparativi all'internamento nei ghetti » condizioni di vita » Austria 1944 » testi sacri (ebraici) nei campi » Italia 1934 (11 marzo) - 1938 (16 novembre) » studio nei ghetti » visitatori nei ghetti » Natale » Stati Uniti 1993 (1 gennaio) - 2000 (31 dicembre) » Purim » sete » costumi e riti (ebraici) nei ghetti » appello nei ghetti » Italia 1938 (17 novembre) - 1939 (31 agosto) » ebraismo ortodosso » contatto con i prigionieri » Stati Uniti 1977 (1 gennaio) - 1980 (31 dicembre) » Hanukkah » condizioni ambientali nei campi » Unità di Polizia Ebraica » dissimulazione dell'identità sinti e rom dopo la liberazione » scuole (cristiane) » ritorno a casa dopo la liberazione » circoncisione rituale » comunità di previdenza sociale (ebraica) » Bex (Svizzera) » sistemi di adattamento e sopravvivenza nei ghetti » rifugiati, tedeschi » esperienze collegate alla guerra, riluttanza a parlare » misure e legislazione antisemita » atteggiamento verso i liberatori » mezuza » liberazione dei ghetti » ospedali nei ghetti » reazione dei liberatori alla persecuzione » fame nei campi » consapevolezza degli eventi politici o militari » attività di mercato nero » Ateismo » Germania 1945 (1 gennaio - 7 maggio) » questioni di fede » funerali e seppellimenti nei campi » sete nei campi » Stati Uniti 1945 (8 maggio) - 1952 (31 dicembre) » visite postbelliche in patria » guardiani dei ghetti, polacchi » Abbellimento del ghetto di Theresienstadt » shamas » procedure di internamento nei ghetti » prigionieri, cecoslovacchi » sequenza eccezionale: commovente / emozionante » costumi e riti (ebraici) nei campi per rifugiati » Sionismo » cure mediche nei ghetti » negazionismo » Esperienze dell'Olocausto, riluttanza a parlare » visite postbelliche a luoghi in cui si è vissuto di nascosto / sotto falsa identità » costumi e riti (religiosi) » affari di famiglia » Polonia 1944 » oggetti rituali e religiosi (ebraici) (immagini) » corruzione nei ghetti » convertiti all'Ebraismo » sistemi di adattamento e sopravvivenza nei campi per rifugiati » itinerari di emigrazione (internazionali) » Regello (Italia) » Stati Uniti 1969 (1 gennaio) - 1976 (31 dicembre)

Descrittore

Termine preferito

Stati Uniti 1969 (1 gennaio) - 1976 (31 dicembre)   Cerca

Definizione

The presidential inauguration of Richard Nixon on January 20, 1969 marks a shift to a Republican administration. The gradual withdrawal of troops from Vietnam begins in 1969. On January 27, 1973, the U.S. agrees to the full withdrawal of U.S. forces from Vietnam; by the end of the year, few U.S. military personnel remain. In August 1973, Attorney General Elliot Richardson greatly facilitates the visa procedures for emigrants with relatives in the U.S. Soviet Jewish emigrants begin using these procedures to change their destination from Israel to the U.S. During the 1973 Arab-Israeli War, the U.S. remains an isolated ally of Israel. Nixon resigns on August 9, 1974, and Vice President Gerald Ford is sworn in to office on the same day. By 1976, half of all Soviet Jewish emigrants with Israeli visas come to the U.S. (en-US)

Fonte

Encyclopedia Judaica Decennial Book 1973-1982: Events of 1972-1981. Jerusalem: Encycopaedia Judaica, 1982. p. 605

Termini più generici













© 2010-2011 MIBAC | crediti | W3C quality assurance: xhtml 1.0 strict | CSS validator